Chi sono

Federico Grandi, è stato avviato allo studio del violino nel 1986 sotto la guida di William Bignami, concertino dell’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna e figlio del famoso liutaio Otello Bignami.

Nel 1999 ha conseguito il diploma di conservatorio in violino sotto la guida di Giovanni Adamo e ha iniziato gradualmente un’attività che lo ha portato a collaborare con diverse orchestre italiane tra le quali l’Orchestra del Teatro Comunale di Bologna.

Non si può dire con certezza il momento in cui è scaturito l’interesse particolare per la liuteria, che affonda le proprie radici nel contatto costante con strumenti di ogni genere, ma rimane sempre vivo nella sua mente il ricordo delle visite alla casa di Otello Bignami avvenute in giovanissima età, alcuni anni prima della morte del maestro.

Dal 2005 lavora sotto la guida di Pietro Trimboli, esponente di spicco della liuteria bolognese discendente diretto di Bignami. Trimboli si dimostra una guida indispensabile, esperto costruttore di violini, viole e violoncelli nonché restauratore molto apprezzato da strumentisti e collezionisti.

Nel 2008 ha conseguito la laurea con il massimo dei voti e la lode in conservazione dei beni culturali presso l’università di Bologna con una tesi sulla liuteria.

I suoi strumenti possiedono molti tratti distintivi della liuteria bolognese moderna tra cui la caratteristica vernice di colore rosso bruno.